Zucchetti cresce con due acquisizioni
Notai e alberghi. Inizio d’anno con il botto per Zucchetti, primo gruppo italiano di software per fatturato (oltre 386 milioni di ricavi Italia nel 2016). La società di Lodi apre il 2017 annunciando due distinte acquisizioni, che Il Sole 24 Ore è in grado di anticipare: la prima riguarda il mercato dei professionisti, la seconda il settore delle soluzioni gestionali per hotel. Ma procediamo con ordine.
Partiamo dai notai. Zucchetti continua il suo programma di espansione attraverso l’acquisizione di società strategiche e complementari alla propria offerta di soluzioni e servizi IT. In quest’ottica, si inquadra l’acquisizione da parte di Zucchetti del 51% di Information Technology, azienda italiana con sedi a Pordenone e Milano leader nello sviluppo di applicazioni software per notai a marchio Sinfon. «Il mondo dei professionisti è da sempre un target primario del gruppo Zucchetti – spiega Vasco Ciresola, amministratore di Zucchetti Software Giuridico, società del gruppo specializzata in soluzioni per la gestione delle procedure fallimentari –: lo dimostrano gli oltre 21mila clienti tra commercialisti, associazioni di categoria, consulenti del lavoro, avvocati e giudici fallimentari che utilizzano le soluzioni Zucchetti. L’operazione con Information Technology ci permette da un lato di raggiungere anche il target dei notai allargando la nostra offerta per i professionisti, dall’altro ci consente di interagire con un’azienda che ha la nostra stessa visione, ossia investire continuamente in ricerca e sviluppo per realizzare soluzioni capaci di anticipare le esigenze dei clienti – prosegue Ciresola –. Non è un caso, infatti, che Sinfon Asp sia stato il primo software per notai in modalità cloud. Siamo convinti che da questa unione nasceranno delle sinergie importanti per garantire ulteriore qualità e completezza alle soluzioni Zucchetti per i professionisti». Da notare che degli oltre 3.150 addetti complessivi del gruppo Zucchetti oltre mille sono dedicati alla ricerca e allo sviluppo, in quanto Zucchetti realizza direttamente soluzioni per aziende, professionisti ed enti pubblici.
La seconda operazione vede Zucchetti acquisire la maggioranza di NiCe Informatica, che dal 1984 sviluppa programmi gestionali per hotel e altre strutture ricettive come agriturismi, campeggi, residence e Bed&Breakfast. L’offerta software di NiCe, che andrà a integrarsi nelle soluzioni Horeca delle società del gruppo Zucchetti, comprende Hotel2000, la suite completa per la gestione moderna di qualsiasi realtà appartenente al settore turistico alberghiero e un potente booking online per la gestione avanzata delle prenotazioni.
«Questa è un’operazione importante per noi e per i nostri clienti, in quanto molto sinergica con il settore della ristorazione in cui siamo già presenti con successo» afferma Alessandro Zucchetti, presidente della società. «Per noi – aggiunge Angelo Guaragni, responsabile soluzioni Zucchetti area ristorazione e hospitality – è fondamentale avere in catalogo una gamma di soluzioni anche per la gestione di strutture ricettive, data la nostra vasta offerta nel settore hospitality con le soluzioni Tcpos e ZMenu, oltre a quelle di Zucchetti Itaca per l’area wellness, palestre, centri termali e spa».
© Riproduzione riservata