Wise conquista le auto Tatuus

Federdat
By Federdat Febbraio 16, 2017 11:51 Updated

Wise conquista le auto Tatuus

Poco più di cinque milioni di ricavi nel 2013. Il doppio tre anni dopo. La “corsa”, per Tatuus Racing, produttore di auto da gara, si è sviluppata negli anni anche in bilancio, attirando l’attenzione di potenziali compratori.

L’intervento del private equity si concretizza ora con Wise, che ha siglato l’accordo per rilevare la quota di maggioranza dell’azienda di Concorezzo, alle porte di Milano, tra i leader mondiali nella nicchia della produzione di auto da competizione.

Negli ultimi 15 anni, Tatuus ha infatti prodotto più di 1.700 macchine da competizione, collaborando con i maggiori marchi del settore automobilistico tra cui Renault, Toyota, Honda, Abarth, Cosworth, Ford, Volkswagen e Mazda.
Gran parte dei piloti di Formula1, tra cui Hamilton, Raikkonen, Massa e Ricciardo, hanno gareggiato su auto prodotte dall’azienda.

«La svolta – spiega il partner di Wise Fabrizio Medea – avviene però nel 2014, con la creazione di una nuova categoria di vettura, la Formula 4, nata per allargare la platea di piloti abbassando la soglia di ingresso in termini di costo».

Vetture “standard” con un price-cap definito, poco oltre i 50mila euro, dove Tatuus è già riuscita ad aggiudicarsi la metà del parco circolante.

«L’operazione – aggiunge Medea – rientra pienamente nella nostra filosofia di individuare Pmi italiane leader nei rispettivi settori. In Tatuus abbiamo trovato un concentrato di know-how e passione che rappresentano una vera unicità. Si tratta di un leader di nicchia che ha in sé un enorme potenziale di crescita. Che noi vogliamo sviluppare anche attraverso una strategia di crescita per linee esterne. L’Italia è ricchissima di piccole realtà di eccellenza in questo settore, in cui puntiamo a diventare polo di aggregazione».

In tempi brevi, e in termini di crescita organica, il target è quello di arrivare a raddoppiare i ricavi aziendali in tempi brevi, con nuove assunzioni (attualmente sono 28 gli addetti) già messe a budget per l’anno in corso.

I soci fondatori, Gianfranco De Bellis e Artico Sandonà (in precedenza titolari del 98% del capitale), rimangono nell’azionariato con l’obiettivo di accelerare e rafforzare il progetto di sviluppo dell’azienda.

«Il successo degli ultimi anni – spiega Sandonà – ci ha permesso di vedere le grandi opportunità presenti nel motorsport e sono certo che Wise sia il partner ideale per affrontare sfide sempre più grandi».
«La conoscenza di Wise – aggiunge De Bellis – ci ha convinto di aver trovato un partner che possa apportare il giusto mix di sensibilità di prodotto e competenze per aiutare l’azienda ad esprimere al meglio il proprio potenziale».

Fondata nel 2000, Wise Sgr è specializzata nella gestione di fondi chiusi di Private Equity che investono in società di piccole e medie dimensioni con focus particolare sull’Italia.

© Riproduzione riservata

Argomenti:
Federdat
By Federdat Febbraio 16, 2017 11:51 Updated