Volano i prezzi e l’export di Grana Padano Parmigiano

Federdat
By Federdat Dicembre 26, 2016 17:39 Updated

Volano i prezzi e l’export di Grana Padano Parmigiano

Nella seconda metà dell’anno quotazioni ed esportazioni di Grana Padano e Parmigiano hanno registrato una importante accelerata, con crescite a due cifre. I due formaggi Dop sono entrati nel paniere di indicizzazione del prezzo del latte in seguito all’accordo concluso con Lactalis, il gruppo francese che controlla Parmalat e marchi come Galbani, Cademartori e Invernizzi. I buoni risultati raggiunti, spiegano da Coldiretti Lombardia, sono frutto anche di questa intesa.

Da giugno a oggi – spiega un’analisi di Coldiretti Lombardia su dati Clal – le quotazioni medie mensili del Grana stagionato dai 12 ai 15 mesi sono salite del 10% toccando gli 8,45 euro al chilo, mentre quelle del Parmigiano (stessa stagionatura) hanno segnato un incremento medio mensile di oltre il 13%, arrivando a 9,55 euro al chilo nell’ultima quotazione massima di dicembre.

In base all’intesa sul prezzo del latte la quotazione base è di 37 centesimi al litro a gennaio, che salirà a 38 centesimi a febbraio, per arrivare ai 39 centesimi di marzo e aprile. Il sistema di indicizzazione per l’integrazione del prezzo prevede che, per una quota del 30%, vengano inserite anche le quotazioni del Grana Padano. «Questa intesa – afferma Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Lombardia – rimette al centro il comparto zootecnico lattiero caseario. È il risultato anche della battaglia vinta quest’anno da Coldiretti per l’etichettatura di origine di tutti i prodotti lattiero caseari, dopo la quale il mercato ha dato segni di ripresa ogni giorno più forti».

Bene anche l’export, che conferma la notirietà e l’apprezzamento internazionale per questi due prodotti «simbolo del made in Italy, tra i formaggi più apprezzati anche all’estero», di ce Prandini, che spiega: «Solo tra gennaio e settembre di quest’anno, le vendite oltreconfine hanno sfiorato i 600 milioni di euro, con un incremento di quasi il 7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre il numero di forme inviate all’estero ha superato le 65.500 unità». Grana Padano e Parmigiano rappresentano quasi un terzo del totale delle esportazioni italiane di formaggi nel mondo.

© Riproduzione riservata

Argomenti:
Federdat
By Federdat Dicembre 26, 2016 17:39 Updated