Unsic
L’Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori, UNSIC, nasce nel 1996 come associazione sindacale autonoma, libera ed apartitica dell’impresa e delle professioni. Possono associarsi tutti gli imprenditori e i lavoratori autonomi.
L’UNSIC si ispira ai princìpi della Costituzione; si impegna a difendere e sostenere le istituzioni repubblicane e i valori di libertà e pluralismo; si pone come associazione di base, rivolta alla collaborazione tra le parti sociali. La sua linea programmatica si definisce nel serio ed aperto confronto delle posizioni e si realizza attraverso libere elezioni delle cariche sociali.
L’UNSIC si configura come associazione apolitica che rispetta e tutela la libertà di coscienza e di attività dei singoli iscritti. La libertà è il valore guida dell’UNSIC e viene sentita come la capacità di definire, nei confronti della vita sociale, economica e politica italiana, un proprio giudizio scevro da ogni preconcetto di carattere ideologico o di schieramento politico, per adeguare invece l’azione sindacale a una valutazioni realistica dei problemi del lavoro autonomo e dello sviluppo economico e civile del paese, ricercando, di volta in volta, le soluzioni ragionevoli e possibili, allo scopo di armonizzare gli interessi di parte con una visione generale. L’UNSIC coltiva i valori della responsabilità d’impresa, verso la società, verso l’ambiente, verso il futuro delle giovani generazioni.
Sito ufficiale: www.unsic.it