Startup Lab Sector, una Call sportiva
Data:03/05/2017 ore 12:00
Nello specifico possono partecipare talenti, innovatori, ricercatori, startup ed imprese con alta propensione all’innovazione che operano nei seguenti ambiti:
- Sport Turismo, inteso come attività praticata da viaggiatori che scelgono la metà del proprio viaggio anche in virtù della possibilità di praticare un determinato sport
- Turismo Sportivo, Istituzionale e Agonistico, dove è prevalente la componente agonistica professionistica e/o dilettantistica
- Turismo Sportivo Amatoriale, quando la pratica di un determinato sport diventa motivo di viaggio per partecipare a gare, allenamenti, stages, attività ludiche e ricreative
- Turismo Sportivo di Spettacolo, gli spettatori di manifestazioni sportive (sia di livello amatoriale che professionistico), tifosi (organizzati o meno), ma anche familiari degli atleti
- Turismo Sportivo Ambientale, comprende tutte le forme di turismo il cui movente principale è la pratica dello sport a contatto con la natura
- Turismo e Centri Estivi, comprende tutte le attività di organizzazione, gestione frequentazione di centri estivi per ragazzi dedicati allo sport.
Le startup che entreranno a far parte del progetto, parteciperanno a un corso che avrà una durata di 4 settimane. Alla fine del corso, l’idea migliore sarà premiata con un bonus di 500 euro messo a disposizione dalla Fondazione CARIVIT.
Dove si svolgerà il percorso?
- Spazio Attivo BIC Lazio di Viterbo
- Spazio Attivo BIC Lazio di Rieti
Nella domanda dovrà essere indicato anche lo Spazio Attivo dove preferibilmente si intende seguire il percorso.
C’è tempo per partecipare entro le ore 12.00 del 19 maggio 2017.
Visita la pagina ufficiale.
Trova altre iniziative ed opportunità per imprese nella sezione Cliclavoro news!