“SME innovation associate”, il programma europeo di incontro fra ricercatori ed imprese
Articoli collegati
Data:27/07/2017 ore 11:00
Offrire ai ricercatori la possibilità di essere ospitati presso le imprese europee a spese della Commissione Europea: questo l’obiettivo di “SME innovation associate”, l’azione pilota che rientra in “Horizon 2020”, il programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea.
Possono partecipare all’azione solamente le piccole e medie imprese dell’Unione Europea iscritte ad Horizon 2020. I ricercatori devono avere concluso un dottorato di ricerca, possono svolgere l’esperienza in uno Stato diverso da quello dove lavora, indipendentemente dalla nazionalità.
L’azione finanzia novanta piccole e medie imprese disposte ad ospitare ricercatori post dottorato al fine di sviluppare un’idea di innovazione imprenditoriale. L’obiettivo è mettere a disposizione delle imprese europee personale altamente specializzato per far sì che gli investimenti in ricerca e sviluppo abbiano una ricaduta favorevole sul business delle stesse.
L’azione copre lo stipendio del ricercatore per un anno, i costi di trasferimento del ricercatore per un massimo di 5 mila euro, e la formazione per ricercatori e per le imprese.
Attualmente è aperta la fase di candidatura per i ricercatori interessati. Le posizioni disponibili possono essere consultate sul sito
Per approfondire i finanziamenti europei per le imprese consulta la pagina di Cliclavoro!