Produzione ferma ad ottobre

Federdat
By Federdat Dicembre 13, 2016 14:07 Updated

Produzione ferma ad ottobre

Crescita zero ad ottobre per la produzione industriale italiana, invariata nella lettura mensile destagionalizzata. Su base annua, rispetto ad ottobre del 2015, si registra invece il terzo rialzo consecutivo, un progresso dell’1,3%.

Il bilancio dei primi dieci mesi dell’anno vede una crescita modesta, pari all’1,1%, in linea con la performance realizzata lo scorso anno.

Tra i principali raggruppamenti di industrie a sostenere la crescita sono in particolare beni strumentali e beni di consumo non durevole, mentre i beni di consumo durevole cedono oltre il 6%. Per una volta ad offrire un contributo positivi è anche l’energia, la cui produzione cresce del 6,4% su base annua.

In termini settoriali spicca il risultato della farmaceutica, in crescita del 6,3%, in buon progresso anche macchinari (+2,2%) e metallurgia (+3,1%). In terreno positivo sono anche alimentari, tessile e mezzi di trasporto (+1,3% per questi ultimi, in frenata rispetto alla performance dei mesi precedenti) mentre l’output si riduce per apparati elettrici, elettronica, gomma-plastica e legno.

La frenata relativa dei mezzi di trasporto è strettamente correlata al rallentamento delle auto, che pure restano in terreno positivo. A ottobre la produzione di autoveicoli fa segnare un rialzo del 3,1% mentre nei primi dieci mesi del 2016 l’output è in progresso dell’8,4%.

© Riproduzione riservata

Argomenti:
Federdat
By Federdat Dicembre 13, 2016 14:07 Updated