Nuova linea di Cnh Industrial con Hyundai
Una linea di mini-escavatori nuova di zecca con sei modelli, sviluppata a “quattro mani” con i partner coreano di Hyundai Heavy Industries, che sarà prodotta nel polo di San Mauro Torinese e distribuita con il marchio Case. Cnh Industrial rilancia sulle macchine costruzioni e scommette su una nuova gamma di miniescavatori presentata ieri all’Industrial Village di Torino da Andy Blandford, vice presidente Emea di Case Construction, uno dei brand di casa Cnh Industrial.
«Lo stabilimento di San Mauro diventa l’hub del Gruppo per questo tipo di produzioni – sottolinea Blandford – e qui realizzeremo le macchine destinate al mercato mondiale». Una operazione industriale di rilancio in un settore, quello dei miniescavatori, che nella regione Emea, dunque Europa, Africa e Medio Oriente, vale circa 57mila macchine. «Il nostro obiettivo è attestarci al 5% del mercato e puntare poi a consolidare al 10%» aggiunge Blandford.
La nuova gamma di prodotti, la serie C da 1,7 a 6 tonnellate, andrà a completare l’offerta di mercato del Gruppo nel settore delle macchine per le costruzioni e potrà contare su una serie di funzionalità più ampia rispetto alla precedente, prestazioni superiori, comfort e sicurezza maggiori. Le macchine inoltre hanno dimensioni compatte, i due modelli più piccoli della gamma, il CX17C e il CX18C, ad esempio, sono adatti a lavorare in spazi ristretti, con la possibilità di retrarre i cingoli e di non superare, in queste condizioni, il metro di larghezza.
L’investivemento sullo stabilimento, per la realizzazione della nuova linea di produzione, per le attrazzature e la formazione, ha raggiunto i due milioni di euro, al netto delle risorse per lo sviluppo industriale del progetto, dall’ingegneria al design, svolto in collaborazione con i partner giapponesi. Dei sei modelli, che a regime diventeranno dieci, due – gli escavatori da 5,7 e 6 tonnellate – sono prodotti in uno degli stabilimenti Hyundai, tutti gli altri modelli, fino a 5 tonnellate, vengono prodotti nel polo di San Mauro Torinese.L’operazione di co-development tra Case e Hyundai risponde ad una logica industriale precisa, cioè trovare un partner con il quale condividere lo sviluppo tecnico nonché, sul fronte Emea, fabbriche e rete di distribuzione di Case, marchio che quest’anno festeggia 175 anni d’esperienza nel settore.
Il business delle macchine per le costruzioni vale circa il 10% del fatturato globale di CnhIndustrial, con una produzione in capo al Gruppo distrubuita in nove stabilimenti: due in Europa, San Mauro e Lecce, una in India, il resto negli Stati Uniti e in America Latina.
La scelta del Gruppo di avviare una nuova produzione a San Mauro rappresenta una occasione di rilancio per lo stabilimento torinese dove lavorano circa 600 addetti e dove la scommessa è raggiungere la saturazione produttiva, visto che ad oggi ci sono i contratti di solidarietà con una riduzione del lavoro di circa il 50 per cento. Dall’anno scorso, nello stabilimento torinese si producono gli escavatori cingolati progettati dai giapponesi della Sumitomo, si tratta dei modelli che vanno dalle 13 alle 35 tonnellate.
© Riproduzione riservata