Sorridere e Conoscere | Napo è il personaggio della sicurezza sul lavoro
[span6]Napo è frutto di un’idea originale elaborata da un piccolo gruppo di esperti in comunicazione sulla sicurezza e salute sul lavoro (SSL) che risponde al bisogno di materiale informativo di alta qualità, non limitato da confini nazionali e adatto alle diverse culture, lingue e necessità pratiche della gente che lavora. I film non sono stati concepiti con l’obiettivo di fornire informazioni esaustive su un argomento, né vanno considerati come film formativi o didattici. I film di Napo sono senza parole, in modo da consentire alle persone di qualsiasi estrazione sociale e cultura di comprendere e identificarsi con il personaggio, sia che si tratti di giovani lavoratori o di manager con maggiore esperienza. Nei suoi film, Napo si trova spesso vittima di comuni situazioni che sfuggono al suo controllo e che evidenziano i pericoli che possono essere presenti sul lavoro. A volte però individua i pericoli e i rischi e trova soluzioni pratiche o fa proposte per migliorare la sicurezza e l’organizzazione del lavoro. In questo senso è un lavoratore modello, in quanto è attivamente partecipe nel processo di valutazione del rischio. Il Consorzio Napo, formato da HSE (UK), DGUV (Germania), INAIL (Italia), INRS (Francia) SUVA (Svizzera) e AUVA (Austria), è stato creato nell’ambito dell'”Anno europeo della sicurezza, dell’igiene e della salute sul luogo di lavoro” (1992-1993) e del festival del cinema “Thessaloniki International Film Festival” del 1992.[/span6][span6] Utilizzando il popolarissimo personaggio di Napo, l’EU-OSHA, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, unitamente al Consorzio Napo, ha creato una serie di strumenti didattici per gli insegnanti relativi alla sicurezza e la salute sul lavoro (SSL), con l’obiettivo di presentare argomenti di salute e sicurezza a bambini della scuola primaria, con un approccio didattico, ma pur sempre divertente e fantasioso, utilizzando gli episodi di Napo e attività creative. I pacchetti didattici presentano esempi di lezioni utilizzabili per sensibilizzare i bambini di età compresa tra i sette e gli undici anni all’importanza della salute e la sicurezza. Gli strumenti didattici dei pacchetti comprendono: istruzioni complete, le attività suggerite e risorse di ausilio all’insegnante scaricabili dal web, allo scopo di fornire agli insegnanti ed educatori il sostegno e la guida necessari per introdurre gli argomenti di SSL negli attuali programmi scolastici.[/span6]
Maggiori Informazioni all’indirizzo:
www.napofilm.net