Ministero del Lavoro e MIUR, “Il Volontariato va a scuola”
Data:01/12/2016 ore 18:00
Tema centrale i Laboratori di Cittadinanza Democratica, previsti nel bando pubblicato dal MIUR ad aprile 2016, in attuazione del Protocollo d’Intesa siglato il 25 novembre 2014 tra il Sottosegretario Bobba e il Ministro dell’Istruzione Giannini. Al Protocollo era seguito, a fine dicembre 2015, uno specifico Accordo di collaborazione, sottoscritto tra Ministero del Lavoro, MIUR e Dipartimento della Gioventù.
L’obiettivo dei Laboratori è promuovere la cultura del volontariato, l’educazione e la formazione alla legalità e alla corresponsabilità, la prevenzione e il contrasto delle dipendenze, la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione dei beni comuni, il sostegno e la promozione dei principi di pari opportunità e non discriminazione, oltre al contrasto di fragilità, marginalità ed esclusione.
La graduatoria dei progetti ammessi è stata pubblicata sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il 21 ottobre 2016: 20 le scuole vincitrici, da Ivrea a Messina, da Bassano del Grappa a Crotone.
Una triade vincente, dunque, quella che unisce giovani, formazione e volontariato che, secondo gli ultimi dati ISTAT, coinvolge già quasi il 15 per cento della popolazione interessata.
Per saperne di più, visita il sito.
Resta aggiornato sulle novità che interessano il mondo del lavoro e della formazione, consulta le News di Cliclavoro!