La traviata alla Scala vale 250mila euro per le zone terremotate

Federdat
By Federdat Febbraio 25, 2017 15:19 Updated

La traviata alla Scala vale 250mila euro per le zone terremotate

Duecentocinquantamila euro in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia. È quanto raccolto dal Teatro alla Scala di Milano grazie alla rappresentazione straordinaria de La traviata di domenica 26 febbraio. All’ingente somma si è pervenuti grazie agli introiti della biglietteria, alle donazioni degli sponsor – Fondazione Banca del Monte di Lombardia e UBI Banca – e ai contributi dei lavoratori scaligeri. L’iniziativa è partita dalla direzione del teatro insieme alle rappresentanze dei lavoratori e agli artisti, che hanno deciso di mettere in scena la famosa opera di Giuseppe Verdi dedicandola in particolare ai giovani delle aree colpite dal sisma dell’estate e dell’autunno scorsi.

Ora la direzione del Teatro è al lavoro insieme al presidente della Fondazione, e sindaco di Milano, Giuseppe Sala e ai rappresentanti dei lavoratori per individuare i progetti per l’infanzia ai quali destinare i fondi raccolti.

All’anteprima del 26 Ailyn Perez interpreta Violetta, Francesco Meli Alfredo Germont e Leo Nucci Giorgio Germont. È grande l’attea per la rappresentazione, che ritorna alla Scala con il debutto verdiano di Nello Santi, il decano dei direttori d’opera italiani.

Oltre alla data straordinaria del 26 febbraio, La traviata sarà in scena per sei recite ufficiali dal 28 febbraio al 14 marzo, con Anna Netrebko che subentrerà a Ailyn Perez nelle date del 9, 11 e 14 marzo.

Alla serata straordinaria prenderanno parte, oltre al sindaco di Milano, il presidente della Regione Roberto Maroni e il prefetto Luciana Lamorgese.

© Riproduzione riservata

Argomenti:
Federdat
By Federdat Febbraio 25, 2017 15:19 Updated