#Internetday, un compleanno in diretta web
Data:28/04/2017 ore 10:00
Non c’è dubbio, la più grande invenzione degli anni 80 è Internet!
Era il 30 aprile del 1986 quando l’Italia per la prima volta si è connessa ad Internet: il segnale, partì dal Centro universitario per il calcolo elettronico (CNUCE) di Pisa. Quella prima connessione era la fine del progetto di un gruppo di pionieri e l’inizio di una storia nuova.
Era il 1992 quando vennero assunti i primi giovani laureati in discipline scientifiche e tecniche. Nel corso degli anni, sono successe molte altre cose che hanno rivoluzionato il mondo della comunicazione, accellerato l’impatto della tecnologia sul mercato del lavoro e creato un’economia diversa, la newco, che oggi dà lavoro a migliaia di aziende e persone.
Per ricordare questo giorno importante, Agi, con il patrocinio di Confindustria Digitale, ha organizzato per oggi, venerdì 28 aprile, la seconda edizione dell’#internetday: un momento di festa, ma anche l’occasione per promuovere la cultura digitale e la diffusione della rete.
L’evento, oltre a ricordare chi ci ha creduto per primo, vuole ispirarsi e prendere da lì tutto lo slancio necessario a chiudere la partita iniziata allora. Banda ultrarlarga, competenze digitali, servizi digitali per tutti: è ora di accelerare e guardare al futuro di Internet.
Durante la mattinata la presentazione del Diario dell’Innovazione Agi/Censis Uomini, robot e tasse: il dilemma digitale, che mostrerà la reazione degli italiani di fronte ai processi innovativi, il rapporto a volte farraginoso tra uomo e tecnologia, ma anche i risultati in termini di nuove competenze, profili e posizioni di lavoro.
Interverranno tra gli altri anche i rappresentanti di LinkedIn, Microsoft Italia, FS Italiane, Fondazione Cotec, Wind Tre, Nokia, AirBnb Italia, Mc-Link, Internet Society Italia e molti altri.
Un compleanno in diretta web
L’#internetday sarà trasmesso in diretta web dalle ore 9 alle 12.30 di oggi dal Maxxi di Roma, su Agi.it, sui media digitali e sulle community online che lo hanno richiesto. È possibile trasmettere il live streaming dell’evento sul proprio sito richiedendo via mail a info@fattorec.it il semplice codice embed gratuito di YouTube da incorporare per visualizzare direttamente il player della diretta.
Buon trentunesimo Internet!