Incentivo alle aziende per investire in sicurezza e prevenzione

Federdat
By Federdat Dicembre 18, 2014 08:35
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale disponibili tutte le informazioni utili per prendere visione anche quest’anno del bando dell’Istituto che eroga risorse a fondo perduto alle imprese attente a fare investimenti virtuosi e utili per la sicurezza dei lavoratori e la prevenzione degli infortuni. Dal 3 marzo al 7 maggio 2015 la possibilità di partecipare inviando on line, sul portale Inail, la domanda di finanziamento.

Come ormai consuetudine a fine anno, anche stavolta Inail lancia il bando Isi 2014, attraverso il quale le imprese possono usufruire di ben 267 milioni di euro a fondo perduto per predisporre misure e azioni di prevenzione, utilizzare modelli organizzativi antinfortunistici e sostituire o adeguare macchine e attrezzature di lavoro. I fondi, che saranno attribuiti fino ad esaurimento dei budget regionali secondo l’ordine cronologico di arrivo della domanda di partecipazione, sono cumulabili con altri benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito. Da sottolineare, inoltre, che la somma erogata rappresenta la quinta tranche di un ammontare complessivo di oltre un miliardo di euro stanziato dall’Istituto a partire dal 2010.

Chi può presentare la domanda. Entrando nel dettaglio, i fondi saranno utilizzati per progetti di investimento e per l’adozione di soluzioni operative e di responsabilità sociale. Il contributo erogato in conto capitale sarà pari al 65% dei costi sostenuti per la realizzazione del progetto presentato, è compreso tra un minimo di 5 mila e un massimo di 130 mila euro (ad eccezione delle aziende che impiegano fino a 50 addetti, per le quali non c’è limite di spesa) e può essere erogato alle imprese, anche in forma individuale, iscritte alle Camere di Commercio.

Le domande di partecipazione solo on line. Come per le passate edizioni, le adesioni al bando da parte delle imprese potranno essere effettuate esclusivamente per via telematica. A partire da martedì 3 marzo e fino a giovedì 7 maggio 2015, sarà possibile presentare sul portale dell’Istituto i progetti per cui si chiede l’incentivo. Successivamente, a partire da martedì 12 maggio le aziende considerate ammissibili potranno accedere al sito per ottenere il proprio codice identificativo da usare nell’inoltro della domanda online nelle date di apertura dello sportello informatico. Nel pieno rispetto della trasparenza, gli elenchi in ordine cronologico di tutte le domande presentate saranno pubblicati sul portale dell’Istituto, con l’indicazione di quelle meritevoli di ricevere il contributo.

Assistenza tecnica a tutto campo, dal web al telefono. Per ogni informazione relativa al bando Isi e sulle procedure telematiche di presentazione delle domande, oltre al sito www.inail.it, è a disposizione degli utenti il Contact Center al numero verde 803164 (gratuito da rete fissa) oppure, da cellulare, il numero 06.164.164 (a pagamento in base al proprio piano tariffario).

Approfondimenti

Federdat
By Federdat Dicembre 18, 2014 08:35