Ritorna alla homepage

Impresa e territorio

Costo non salariali: Italia al terzo posto in Europa

Costo non salariali: Italia al terzo posto in Europa

Secondo le stime Eurostat il costo del lavoro è aumentato del 5% nell’UE. Il commento del Presidente Luigi d’Oriano. 29,4 euro l’ora: questo è il costo del lavoro che devono sostenere i datori di lavori italiani secondo le ultime stime

Leggi Tutto
Convocazione assemblea soci

Convocazione assemblea soci Updated

Torino, 17.04.2023 Ai soci tutti, Ai Consiglieri, Alle sedi OGGETTO: convocazione assemblea soci L’assemblea indetta dalla Federdat che si terrà  in prima convocazione per il giorno 27 aprile 2023 ore 15.30 ed in seconda convocazione il 28 aprile 2023 ore

Leggi Tutto
Convocazione dell’assemblea dei soci di Federdat Frosinone

Convocazione dell’assemblea dei soci di Federdat Frosinone

Si comunica a tutti i soci che l’assemblea è convocata presso la sede di Federdat Frosinone, nelle seguenti modalità: Convocazione dell’assemblea dei soci di Federdat Frosinone – 1 °convocazione  24/04/2023 alle ore 15.30 – 2° convocazione  28/04/2023 alle ore 18.00

Leggi Tutto
La Relazione sugli indicatori di benessere equo e sostenibile per il 2023

La Relazione sugli indicatori di benessere equo e sostenibile per il 2023

La Relazione sugli Indicatori di Benessere Equo e Sostenibile (Relazione BES) per il 2023 è stata trasmessa alle competenti commissioni parlamentari. Il documento, giunto alla sua sesta edizione, fornisce ogni anno l’evoluzione dello stato di benessere del Paese alla luce

Leggi Tutto
Federdat, ccnl fruibili nelle banche dati di Teleconsul.

Federdat, ccnl fruibili nelle banche dati di Teleconsul.

Stipulata una convenzione con Teleconsul per l’inserimento dei CCNL nelle banche dati. I nostri CCNL, a breve, saranno fruibili all’interno delle banche dati di Teleconsul. Si tratta di un’importante novità volta a favorire l’applicazione dei CCNL firmati dai nostri sindacati.

Leggi Tutto
Riforma fiscale: dal Cdm via libera al disegno di legge delega.

Riforma fiscale: dal Cdm via libera al disegno di legge delega.

Il commento del presidente Federdat Luigi d’Oriano Roma, 16 marzo 2023 – La delega fiscale approvata dal Cdm riscrive completamente l’attuale  sistema tributario varato negli anni 70. Le nuove regole, operative entro 24 mesi dall’entrata in vigore della legge delega,

Leggi Tutto
Istat: crescono le esportazioni verso paesi extra UE. In calo le importazioni. Il report

Istat: crescono le esportazioni verso paesi extra UE. In calo le importazioni. Il report

A gennaio 2023 si stima una crescita congiunturale modesta per le esportazioni (+0,2%) e una flessione per le importazioni (-3,2%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento moderato delle vendite verso l’area extra Ue (+0,8%), mentre le esportazioni verso

Leggi Tutto
Innovazione e startup, le eccellenze italiane dalla domotica alle coltivazioni verticali

Innovazione e startup, le eccellenze italiane dalla domotica alle coltivazioni verticali Updated

Un ecosistema in fermento, sul quale i grandi gruppi finanziari sono pronti a scommettere investimenti sostanziosi. La galassia delle startup innovative in Italia vive un ottimo momento, con la crisi scaturita dall’emergenza sanitaria del 2020 che sembra finalmente alle spalle

Leggi Tutto
Orientamenti di politica di bilancio per il 2024: promuovere la sostenibilità del debito e la crescita

Orientamenti di politica di bilancio per il 2024: promuovere la sostenibilità del debito e la crescita

L’Unione Europea ha pubblicato gli orientamenti di politica di bilancio per il 2024, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità del debito e la crescita economica. In particolare sono state fornite  indicazioni ai paesi membri dell’UE su come gestire le loro

Leggi Tutto
Aumento delle pensioni a partire dal 1° marzo 2023

Aumento delle pensioni a partire dal 1° marzo 2023

L’articolo 1, comma 309, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197, ha rivisto il meccanismo della rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, per il biennio 2023-2024. Per i trattamenti pari o inferiori a quattro volte il minimo (2.101,52 € al mese

Leggi Tutto