Il cibo dietetico di Diet to go sbarca a Roma, Torino e Londra

Prime tappe a Roma e a Torino, poi il debutto all’estero, a partire da Londra. Con una sottoscrizione di aumento di capitale da parte del fondo di venture capital Innogest – una iniezione da 430 mila euro – Diet to go mette in cantiere un piano di sviluppo in Italia e oltreconfine per raggiungere l’obiettivo di superare già da quest’anno la soglia di mezzo milione di fatturato. Traguardo ambizioso per la start up fondata a Milano nel 2016 che, attraverso una piattaforma digitale, prepara e consegna a domicilio pasti dietetici all’insegna di una alimentazione sana per il controllo del peso, con tre menu bilanciati sulla base della dieta mediterranea, di quella vegetariana e di quella disintossicante grazie alla collaborazione con un nutrizionista.
Oggi il quartiere generale di Diet To Go è a Milano. Dal capoluogo lombardo la giovane impresa serve anche l’hinterland e Monza, con una media giornaliera di sessanta consegne a domicilio di una borsa termica che contiene tutti i pasti della giornata, dalla colazione alla cena. Il prossimo step dell’espansione in Italia, a Roma e a Torino, è previsto tra aprile e maggio, mentre l’anno prossimo sarà la volta della capitale del Regno Unito. Un piano che ha convinto Innogest, primo finanziatore della start up che nel 2016, insieme a Digital Magics, l’incubatore di imprese quotato su Aim Italia, aveva già scommesso sul successo di Diet to go con un investimento di 40 mila euro.
“Adesso abbiamo anche altre due grandi ambizioni – dice Anna Zocco, amministratrice di Diet to go – che riguardano una ricerca scientifica per testare l’efficacia dei nostri menu per la perdita di peso e l’erogazione di un nuovo servizio su misura per il singolo cliente, con la predisposizione di menu specifici preceduti da una visita dei nostri nutrizionisti per l’offerta di diete personalizzate”. Un ampliamento dell’offerta con il quale la start up vuole sostenere il programma di sviluppo che riguarda il mercato domestico e quello internazionale. A Londra, in particolare, Diet to go punta sulla forza del food made in Italy per proporre soprattutto la dieta mediterranea molto apprezzata all’estero.
Anna Zocco è la fondatrice insieme ad Alessandro Costa di questa impresa che sta rivoluzionando il settore del food a domicilio con la proposta di ricette calibrate per rispondere alle varie esigenze alimentari, comprese quelle dei vegani e dei vegetariani con l’offerta anche di pietanze gluten free e prive di latticini. Il tutto proposto in contenitori usa e getta completamente compostabili. Diet to go è l’evoluzione di una idea nata come franchising e poi diventata piattaforma digitale con consegne tramite corriere. Oggi conta sei addetti, tra dipendenti diretti e collaboratori. Numero destinato ad aumentare con il reclutamento di altri nutrizionisti per il servizio personalizzato.
© Riproduzione riservata