FEDERDAT: NASCE LA NUOVA SEDE REGIONALE IN UMBRIA
Articoli collegati
Il 21 settembre a Todi (PG), si è svolta la Conferenza Stampa organizzata dalla Confederanzione Federdat per presentare il nuovo progetto in ambito associativo datoriale di cui la Confederanzione è fautrice e promotrice, e quindi comunicare la nascita della nuova Sede Regionale Federdat Umbria.
Come già ampiamente discusso nei diversi incontri di presentazione, il progetto che Federdat intende sviluppare è quello di voler rappresentare gli imprenditori della micro, piccola e media impresa operante in tutti settori, ma con una formula diversa e che sia sempre più di supporto agli imprenditori e alle aziende.
Alla conferenza sono intervenuti Manuel Vitabile, Vicepresidente Federdat, Roberto Di Maulo, Segretario Generale del sindacato Fismic Confsal, e Angelo Bossi, Responsabile della Sede Regionale Federdat Umbria.
Ai presenti sono stati illustrati gli obiettivi di Federdat, che non ha la presunzione di voler affrontare da sola la risoluzione di problemi che richiedono invece la partecipazione di tutti, ma che non intende, comunque, farsi scoraggiare; anzi, il contatto diretto nel sollecitare le Istituzioni, ponendo domande e chiedendo spiegazioni, al fine di trovare la giusta collaborazione è tra gli obiettivi principali che essa si propone.
Il sostegno alle Piccole e Micro aziende è fondamentale, non possono essere eliminate dal tessuto sociale ed economico poichè sono il perno della attuale realtà economica, un fattore determinante per lo sviluppo della qualità della vita sociale, e diventa quindi necessario tutelare i lavoratori, senza però ignorare i veri problemi delle Aziende. Da qui un lavoro unito tra i due soggetti per creare nuovi Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e per definire le istanze da presentare ai Governi locali e Centrale.
Riconoscendo il patrimonio economico che le aziende rivestono nei territori, Federdat, insieme al Sindacato, auspica di trovare il sistema di partecipare alla gestione delle loro problematiche attraverso la dialettica interna, e l’utilizzo delle funzioni dell’Ente Bilaterale, costituito dalla condivisione dei principi della partecipazione tra le parti, con il ruolo di gestire sia i Contratti di lavoro che gli accordi territoriali.
La forza innovativa della politica di azione di Federat, quindi, è caratterizzata e costituita dal volere rendere concreta la proposta di collaborazione fatta dal Sindacato dei Lavoratori dipendenti e dei datori di lavoro.
Vedi servizio:
https://drive.google.com/file/d/0Bw0bBg2zLAZwWTcwN0RZYkFtYjg/view?usp=sharing
Nessun Commento
Solo gli utenti iscritti possono commentare.
Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.
Scrivi un Commento