DEFINITA LA PROROGA DELLA SCADENZA PER IL PATENTINO MACCHINE AGRICOLE

Federdat
By Federdat Maggio 13, 2015 12:34

Il c.5 dell’art.8 del D.Lgs 192/2014 (Mille proroghe) sancisce i termini della proroga per l’attuazione della revisione delle macchine agricole, prevista dall’art. 111 del Codice della strada, in vigore dal 1° marzo 2014. L’emanazione del decreto ministeriale (Infrastrutture e Politiche agricole) sulla revisione obbligatoria avverrà entro e non oltre il 30 giugno 2015, e partirà dal 31 dicembre 2015, dando la precedenza alle macchine immatricolate prima del 1° gennaio 2009. Tale proroga si è resa necessaria a causa “della complessità delle procedure di accertamento dell’idoneità alla circolazione stradale del parco macchine esistente; alla necessità di adeguare (nella materia) le vigenti disposizioni del Codice della strada”.

I termini, invece, per la scadenza per l’obbligo del possesso dell’abilitazione (“patentino” all’uso delle macchine agricole), sono stati prorogati dal 22 marzo 2015 al 31 dicembre 2015. Per poter essere esentati da tale obbligo, si dovrà dimostrare di possedere un’esperienza nell’uso delle macchine agricole da almeno due anni nell’ultimo decennio.

L’art.34, c.48 del D.Lgs 179/2012, convertito nella Legge 221/2012, stabiliva l’obbligatorietà della revisione della macchine agricole, modificando l’art. 111 del codice della strada:

“1. Al fine di garantire adeguati livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro e nella circolazione stradale, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il ministro delle Politiche agricole …., con decreto da adottare entro e non oltre (termine, come detto, modificato, Nda), dispone la revisione obbligatoria delle macchine agricole soggette ad immatricolazione… al fine di accertarne lo stato di efficienza e la permanenza dei requisiti minimi di idoneità per la sicurezza della circolazione”.

“Con il medesimo decreto è disposta, a far data dal… (termine, come detto, modificato, Nda), la revisione obbligatoria delle macchine agricole in circolazione soggette ad immatricolazione in ragione del relativo stato di vetustà e con precedenza per quelle immatricolate antecedentemente al 1º gennaio 2009, e sono stabiliti, d’intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni … i criteri, le modalità ed i contenuti della formazione professionale per il conseguimento dell’abilitazione all’uso delle macchine agricole, in attuazione di quanto disposto dall’art. 73 del TU 81/08″.

Federdat
By Federdat Maggio 13, 2015 12:34
Scrivi un commento

Nessun Commento

Ancora Nessun Commento

Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.

Scrivi un Commento

Solo gli utenti iscritti possono commentare.