Dalle tlc una mano per lo sviluppo della manifattura

Federdat
By Federdat Febbraio 23, 2017 17:24 Updated

Dalle tlc una mano per lo sviluppo della manifattura

Industria delle tlc in grado di fare da “abilitatrice” per lo sviluppo degli altri settori chiave della manifattura mondiale. Ma allo stesso tempo è un’industria che sta scontando sulla propria pelle la riduzione del valore degli asset di settore, dimostrando così tutta la portata di un’occasione ancora da dare per mancata: un abbraccio convinto alla trasformazione digitale. A ogni modo, la stima è che nel decennio 2016 – 2025, le telco potrebbero generare, a livello globale, ricavi per oltre 1.200 miliardi di dollari, con un beneficio di oltre 800 miliardi di dollari per i consumatori.

È un’indagine in chiaroscuro quella che Accenture e World Economic Forum (WEF) hanno avviatocon il progetto Digital Transformation Initative (DTI). L’obiettivo è lo studio delle opportunità e dello stato della digitalizzazione del business e della società. Accenture e Wef stimano che nell’arco del prossimo decennio la trasformazione digitale possa recare alle imprese vantaggi per circa un trilione di dollari.

Lo studio si rivolge direttamente al legislatore e ai provider di servizi mobile individuando i gap di sistema che stanno impedendo alle telco di crescere e macinare profitti. Non solo: la trasformazione digitale, come dimostrano i dati degli ultimi 15 anni, sta accelerando la sua espansione e le infrastruture dovranno adeguarsi al nuovo scenario digitale in fretta, per non restare escluse dal processo di crescita ma soprattutto per non continuare a perdere preziose occasione di business.

Secondo lo studio DTI, l’industria delle telco, nel prossimo decennio, garantirà vantaggi tecnologici per oltre 10 trilioni di dollari alle 5 industrie chiave del mercato: retail, automotive, utilities, logistica e media & entertainment, creando, allo stesso tempo, oltre 20 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2020.

Ci sono però quattro iniziative digitali che Accenture individua come essenziali per far sì che le società riescano a vincere la sfida.

Innanzitutto lo “Sviluppo delle reti del futuro”, in linea con i nuovi approcci di virtualizzazione software-based: i sistemi di network diventano più sicuri, autonomi e flessibili. La sicurezza diventa un elemento essenziale alla quale le Telco devono prestare massima attenzione. Un caso di eccellenza citato in questo senso è quello di AT&T che negli ultimi cinque anni ha investito 140 miliardi di dollari per potenziare e digitalizzare il proprio network.

C’è poi lo “Sviluppo di modelli di business oltre alla monetizzazione della connettività”, grazie allo sfruttamento delle nuove opportunità offerte dal digitale. In un contesto competitivo i cui confini sono in continua evoluzione, l’approccio vincente per le nuove Telco è quello di agire come una vera e propria piattaforma all’interno dell’ecosistema. Come nel caso di Orange che in Francia ha lanciato un’operazione di mobile banking, Orange Bank, che, insieme alle sue altre piattaforme di pagamento in mobilità, dovrebbe garantire alla società introiti per 400 milioni di euro entro il 2018.

In terzo luogo la “Ridefinizione della customer experience” e delle modalità di ingaggio del cliente sia in ambito B2C che B2B. L’obiettivo è soddisfare le aspettative dei clienti che maturano esigenze sempre più sofisticate dalle esperienze digitali in altri settori di mercato, offrendo loro un’esperienza digitale sempre più personalizzata. Il caso GiffGaff, operatore Mvno in UK, è citato un esempio emblematico di abbandono delle modalità tradizionali di assistenza al cliente, a fronte della creazione di una vera e propria comunità formata dai clienti stessi per offrire assistenza e condividere problemi e relative soluzioni.

Infine c’è la Massimizzazione delle potenzialità offerte dalle ultime tecnologie e strategie di differenziazione per colmare il gap di innovazione e attrarre i migliori talenti digitali. L’adozione di modelli di Open Innovation e modalità di lavoro Agile e DevOps sono ormai tra le priorità di tutti gli operatori Telco.

«Siamo in una fase cruciale per le Telco che vogliono davvero diventare Digital Communications Service Provider», ha commentato Paolo Baile, Managing Director, Accenture Strategy per il mercato Communications, Media and Technology. «La sfida è importante, e la tecnologia disponibile è un ottimo abilitatore per consentire alle Digital Telco una trasformazione profonda che passa innanzitutto da uno shift di cultura ed approccio basato sulla centralità delle persone e della workforce aziendale».

© Riproduzione riservata

Argomenti:
Federdat
By Federdat Febbraio 23, 2017 17:24 Updated