Dalla Rassegna: Green economy, assunzioni in vista in Sicilia
Data:21/02/2017 ore 16:00
La Green economy non fa bene solo all’ambiente ma genera nuova occupazione e diventa fonte d’investimento con un buon volume d’affari per le aziende. Su quest’onda navigano i due progetti pilota lanciati dalla siciliana Arca Servizi Energetici in collaborazione con la modenese Energynest Esco.
Attraverso il connubio tra green economy e la
tecnologia della Solergy Inc che sviluppa materiali utilizzati dal centro di ricerche aerospaziali nascono i nuovi progetti lanciati dalla joint venture di Alcamo (Trapani). I due progetti che puntano su una tecnologia che si basa sugli accordi di Parigi del 2015, la Cop 21 e Cop 22 interesseranno la Sicilia, l’Algeria e la Tunisia e genereranno un volume d’affari sui 35 milioni di euro, contribuendo nel contempo a ridurre i gas serra responsabili del surriscaldamento globale.
Arca Servizi Energetici mira ai Piani di sostenibilità ambientale ed efficienza energetici dei Comuni, e con 800 euro d’investimento per abitante e con il 20% in meno di emissioni di anidride carbonica, sta programmando in Sicilia l’assunzione nel giro di un anno di 150 unità di personale tra cui ingegneri, addetti ai call center, amministrativi e altri impiegati.
Sulla scia del protocollo di Kyoto, 22 milioni di fondi internazionali saranno investiti a Tunisi per la realizzazione di un impianto di 10 megawatt, mentre ad Algeri si prevede la nascita di una società italo-algerina che adoperando risorse nazionali e internazionali punterà a produrre impianti ad alta efficienza energetica che utilizzano la tecnologia Solergy e le fonti rinnovabili.
Per saperne di più sulla Green economy leggi l’approfondimento di Cliclavoro!