Dalla Rassegna: Campania, 78 milioni per startup e Pmi
Data:14/02/2017 ore 16:00
Innovazione tecnologica e sviluppo delle piccole e medie imprese del territorio. Su questo punta la Regione Campania con l’avvio di bandi di attuazione di una strategia di Specializzazione Intelligente. Il finanziamento é di 78 milioni di euro per le nuove startup e le Pmi, gli incentivi riguardano il settore dell’innovazione. Dalle attrezzature al marketing, dalla brevettazione alle spese di gestione, le startup potranno richiedere il 60% di contributi a fondo perduto.
Gli interventi sono così suddivisi:
- 50 milioni per l’incremento delle attività di innovazione delle imprese. Gli interventi comprendono sia studi di fattibilità che progetti di trasferimento tecnologico e investimenti per realizzare processi d’innovazione
- 28 milioni di euro sono previsti per i bandi destinati alle startup e alle Pmi innovative. Gli interventi sostengono processi di open innovation volti alla creazione e al consolidamento di startup con potenziale tecnologico.
Le nuove opportunità per Pmi, startup, spin off e aspiranti imprenditori sono state illustrate in occasione della “Startup Europe week Campania”, a cui hanno partecipato i rappresentanti di circa 400 imprese regionali. Gli incentivi rientrano nell’ambito di una strategia che mira a rendere competitivo il sistema campano a livello non solo nazionale ma internazionale, puntando sulle eccellenze e sulla creatività dei giovani.
Consulta la sezione Incentivi di Cliclavoro per conoscere ulteriori opportunità per le imprese!