CONTINUA A CRESCERE IL FATTURATO BIO
Articoli collegati
Il consumo di alimenti biologici è in costante crescita e sembra quasi inarrestabile. Dei 18,4 milioni di famiglie italiane che acquistano prodotti bio, circa 3,2 milioni, il 14,8% in più rispetto all’anno precedente, sono clienti abituali, con acquisti di prodotti bio ogni settimna, 3,2 milioni una volta al mese e 12 milioni almeno 1 volta ogni tre mesi. Questi dati, frutto di una ricerca Nielsen, sono stati presentati il 3 giugno scorso al Parco della Biodiversità, l’area tematica nell’ambito di Expo dedicata all’agricoltura biologica. «I dati confermano che sempre più italiani hanno fiducia nel bio. La qualità degli alimenti è un fattore chiave che porta il 20% delle famiglie italiane a scegliere bio sia nella grande distribuzione che nei negozi e supermercati specializzati. Molti ricercano sicurezza alimentare, altri scelgono il biologico magari per una questione di intolleranze e allergie alimentari. Altri ancora fanno la loro scelta in funzione della tutela dell’ambiente e della biodiversità».
Mentre il settore dell’agroalimentare ha registrato una diminuzione delle vendite, il biologico negli ultimi dieci anni ha fatto registrare una crescita a doppia cifra. Il comparto del bio, infatti, attualmente vale ormai 2,5 miliardi, con una crescita del fatturato del 16% nei primi quattro mesi del 2015 e del 12% nel 2014. Uova, confetture e spalmabili a base di frutta, panetti croccanti, bevande di riso e mandorle, pasta di semola integrale, farro e Kamut, sono le categorie con il fatturato maggiore. Nelle regioni del Sud, la crescita delle vendite di questi prodotti è stata addirittura del 30%, al Centro un 16% in più, al Nord-Est un 15% in più e al Nord Ovest una crescita del 13%.
Nessun Commento
Solo gli utenti iscritti possono commentare.
Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.
Scrivi un Commento