Campania, incentivi per percorsi formativi
Data:10/02/2017 ore 17:00
La Regione Campania concede agevolazioni per la partecipazione a percorsi formativi al fine di rafforzare e aggiornare, in termini di eccellenza e di qualità, le competenze e le abilità individuali dei professionisti e dei lavoratori autonomi.
Possono beneficiare dell’incentivo i liberi professionisti e i lavoratori autonomi di tipo intellettuale in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere residenti o domiciliati nel territorio della Regione CampaniaEssere in possesso di Partita IVA
- Appartenere ad una delle seguenti tipologie: soggetti iscritti ad albi di ordini e collegi; soggetti iscritti ad associazioni professionali di cui alla Legge n. 4/2013; soggetti iscritti alla Gestione Separata dell’INPS
- Essere titolari di reddito da modello ISEE per l’anno 2015 fino a 30 mila euro.
Sono finanziabili interventi quali corsi di formazione e di aggiornamento professionale erogati da: agenzie formative accreditate dalla Regione Campania, ovvero da altra Regione; ordini professionali; collegi professionali; associazioni professionali inserite nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico; soggetti eroganti percorsi formativi autorizzati e accreditati dagli stessi ordini o collegi o associazioni professionali; provider accreditati riconosciuti dalla Commissione AGENAS. Sono ammessi al finanziamento anche Master di I e II livello in Italia o in altro Paese dell’Unione Europea erogati da Università e Scuole di alta formazione.
Le due scadenze entro le quali presentare le domande di contributo sono il 31 marzo e il 30 settembre 2017.
Le domande vanno inviate tramite PEC all’indirizzo: avvisovoucherprofessionisti@pec.regione.campania.it.
Consulta la documentazione sul sito.
Trova altri bandi e incentivi nella sezione News di Cliclavoro!