Bosch a caccia di talenti 4.0

Federdat
By Federdat Febbraio 7, 2017 09:33 Updated

Bosch a caccia di talenti 4.0

Una formazione specifica (e un posto di lavoro) per i giovani talenti di Industria 4.0. A lanciare il programma è Bosch Italia, filiale italiana del gruppo tedesco della componentistica e dei sistemi tecnologici (390mila addetti e 73 miliardi di ricavi) con l’obiettivo di preparare risorse altamente qualificate in grado di gestire le nuove tecnologie applicate all’industria.

I candidati selezionati – spiega il comunicato dell’azienda – saranno inizialmente assunti con un contratto di apprendistato di alta formazione di due anni, durante i quali frequenteranno un master in Industry 4.0, presso il Cefriel Politecnico di Milano. Per l’Italia si tratta del primo corso promosso in collaborazione con un’azienda totalmente dedicato a questo tema. Durante il percorso formativo i neoassunti saranno impegnati per circa 50 giorni in aula e per altrettanti in un progetto Industry 4.0 ad hoc (digitalizzazione delle macchine, data mining, IoT) legato all’innovazione.

È previsto inoltre un periodo di formazione di 6 mesi in Germania, a Blaichach, uno degli impianti di eccellenza per l’Industry 4.0 di Bosch. Ai neo assunti questa esperienza internazionale permetterà di sviluppare soluzioni pratiche per migliorare le performance aziendali attraverso la digitalizzazione delle macchine e IoT.
La ricerca riguarda 15 candidati in possesso di una laurea Magistrale conseguita in Ingegneria Meccanica, Elettronica, dell‘Automazione, Informatica, Meccatronica, Elettrica o in Matematica / Fisica.

Sono richieste inoltre buone conoscenze informatiche e dei principali linguaggi di programmazione, la disponibilità alla mobilità nazionale e internazionale e un’ottima conoscenza della lingua inglese.
E’ possibile candidarsi al Bosch Industry 4.0 Talent Program, fino al 28 febbraio, attraverso il sito Bosch. Le selezioni si svolgeranno nelle principali regioni e i profili selezionati saranno inseriti in azienda e inizieranno il loro percorso formativo biennale il 20 marzo prossimo, nella sede di Bosch a Milano.

© Riproduzione riservata

Argomenti:
Federdat
By Federdat Febbraio 7, 2017 09:33 Updated