Boccia: non si fermi la stagione delle riforme

Federdat
By Federdat Dicembre 12, 2016 17:09 Updated

Boccia: non si fermi la stagione delle riforme

TORINO – «In bocca al lupo al presidente incaricato Gentiloni, auspicando che non si fermi la stagione delle riforme». Lo ha detto a Torino il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, a margine della firma dell’accordo con Borsa Italiana per portare a quota mille le aziende eccellenti nel programma “Elite”.

«Riteniamo – ha aggiunto il leader degli imprenditori italiani- che la questione industriale debba diventare prioritaria per il nostro Paese, ponendo attenzione massima alla crescita, al debito e al deficit. Rispettiamo l’esito del voto referendario, ma i problemi del nostro sistema Paese restano, per cui i partiti non debbono rallentare l’impegno per le riforme. Serve un’Italia competitiva».

Sulla vicenda Monte dei Paschi il presidente di Confindustria ha detto: «Attendiamo gli sviluppi. Mps è un asset importante, il management è di prim’ordine». A una domanda dei giornalisti sulla vicenda del Sole 24 Ore ha ribadito che «Confindustria intende mantenere la proprietà perché lo ritiene un asset strategico e assolutamente non in conflitto di interessi con l’attività industriale, anzi: grazie a un giornale più solido e autorevole si potrà raccontare al meglio l’economia dell’Italia, in un contesto dove purtroppo prevale ancora una forte cultura anti-industriale».

Poco dopo, nei Saloni di rappresentanza dell’Unione industriale di Torino, il presidente Boccia ha firmato con l’amministratore delegato di Borsa Italiana, Raffele Jerusalmi, l’accordo per portare mille imprese italiane nel programma “Elite” entro il 2018. Non si tratta di una iniziativa finalizzata necessariamente alla quotazione, ma al sostegno finanziario per le aziende ad alto potenziale di crescita. Di “Elite”, al momento, fanno parte 460 società provenienti da 25 Paesi diversi, di cui 284 solo in Italia, con ricavi aggregati di circa 39 miliardi di euro e 170mila posti di lavoro impiegati.

© Riproduzione riservata

Argomenti:
Federdat
By Federdat Dicembre 12, 2016 17:09 Updated