“Benessere Giovani – Organizziamoci”

segreteria
By segreteria Gennaio 18, 2017 19:13

La Regione Campania, con l’approvazione dell’Avviso Pubblico “Benessere Giovani – Organizziamoci”, ha dato il via al progetto di rafforzamento delle Politiche Giovanili e del contrasto al disagio delle giovani e dei giovani che vivono in aree urbane in cui sono assenti o scarse le opportunità di aggregazione.

Il bando mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani alla cultura d’impresa e all’acquisizione di competenze, a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori e a dare spazio alle loro propensioni artistiche e creative.

L’avviso si rivolge ai giovani tra i 16 e i 35 anni, prioritariamente NEET (not in education, employment or training ossia persone non impegnate nello studio, né nel lavoro e né nella formazione), in cerca di lavoro e inattivi ma disponibili al lavoro e agli studenti di età inferiore ai 35 anni.

Possono partecipare al bando i Comuni singoli o associati, che hanno la disponibilità di uno spazio pubblico destinato ad attività polivalenti giovanili, che presentano un progetto in collaborazione con associazioni giovanili del territorio, associazioni del terzo settore, organismi della formazione accreditati, associazioni culturali, sportive, nonché, gli altri soggetti privati non aventi scopo di lucro e le imprese.

L’importo stanziato è pari a 10 milioni di euro ed è stato riservato al finanziamento della progettazione e della realizzazione delle seguenti attività:

 

1.laboratori relativi a percorsi di sostegno e accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo;

  1. laboratori educativi e culturali, finalizzati a promuovere attività di animazione giovanile per la crescita personale e l’integrazione sociale dei giovani su temi della legalità, della cittadinanza attiva, dell’educazione e tutela dell’ambiente, nonché, la partecipazione collettiva di ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità;

3.laboratori esperienziali nei quali i giovani, coinvolti nelle attività del progetto, parteciperanno in situazioni di esperienze pratiche, presso le stesse imprese del partenariato ovvero in altre imprese adeguatamente selezionate; esperienze finalizzate all’acquisizione di abilità che potranno indirizzare al meglio le scelte giovanili.

 

Il “Laboratorio” rappresenta il luogo dove i destinatari dell’iniziativa possono esprimere la propria partecipazione attiva, creatività e potenzialità per superare gli eventuali svantaggi grazie a percorsi di crescita culturale, formativa e delle competenze utili all’ingresso nel mondo del lavoro.

La presentazione della proposta progettuale deve essere realizzata esclusivamente con modalità on-line, attraverso l’applicativo informatico dedicato, entro il 15 febbraio 2017.

Consulta il bando sul sito della Regione Campania.

 

Applicativo informatico = http://benesseregiovani.regione.campania.it

 

Bando = http://regione.campania.it/assets/documents/dd-527-2016-benessere-giovani.pdf

segreteria
By segreteria Gennaio 18, 2017 19:13
Scrivi un commento

Nessun Commento

Ancora Nessun Commento

Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.

Scrivi un Commento

Solo gli utenti iscritti possono commentare.