Il 9 ottobre la 66ª edizione della Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro
Articoli collegati
- Summary – Third European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2019): Overview Report How European workplaces manage safety and health
- Disciplinare il telelavoro nell’Europa post COVID-19
- Policy initiatives on preventing and managing musculoskeletal disorders in the workplace / UK: Helping Great Britain Work Well
Il prossimo 9 ottobre, a Venezia, si celebrerà la 66ª edizione della Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, evento organizziato dall’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro).
L’evento è diviso in due momenti distinti: dopo la celebrazione della cerimonia religiosa in ricordo delle vittime del lavoro, presso la Chiesa di San Salvador (Sestriere di San Marco), vi sarà una Cerimonia Civile presso il Teatro “Goldoni” di Venezia, nel corso della quale si parlerà di come massimizzare l’impegno nella lotta agli infortuni e alle morti sul lavoro al fine di assicurare sempre maggiore attenzione ai lavoratori e alla loro sicurezza.
Previste, tra le altre, le partecipazioni del Presidente nazionale ANMIL, del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Sottosegretario di Stato all’Economia e alle FInanze, dei Presidenti della Commissione Lavoro di Senato e Camera, del Presidente cel CIV INAIL oltre a quella delle autorità locali.
In contemporanea con l’evento, in tutte le province d’Italia, in occasione di questa giornata commemorativa, sarà organizzata una raccolta firme per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle istituzioni sulla tutela delle vittime del lavoro e delle rispettive famiglie.
Nessun Commento
Solo gli utenti iscritti possono commentare.
Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.
Scrivi un Commento